Categoria: Come cucinare
Come cucinare trombette dei morti
Trombette dei morti o trombette da morto Trombette dei morti: descrizione, ambiente e come riconoscere il fungo Vediamo all’interno di questo paragrafo le trombette dei morti maggiormente in dettaglio, prendendo in esame gli ambienti favoriti per la loro proliferazione. Ciò sarà utile a comprendere inoltre come riconoscere questa varietà. Trombette dei ... più
Leggi di piùCucinare funghi trifolati
Funghi trifolati I funghi trifolati sono un piatto di origine piemontese molto semplice e gustoso, che si presta a molti usi. Infatti si accompagnano molto bene alla carne (soprattutto cacciagione), alla polenta e al pesce, altrimenti possono costituire un ottimo condimento per un risotto, oppure si possono servire come antipasto, ... più
Leggi di piùFunghi sott’olio
Funghi sott’olio Il fungo è un gustoso alimento utilizzato nelle cucine di tutto il mondo sin dall’antichità; la tradizione culinaria italiana prevede che questa pietanza sia presente in molti piatti, non solo per il suo sapore intenso e al tempo stesso delicato, ma anche per le sue numerose proprietà conosciute ... più
Leggi di piùFunghi gratinati
Funghi gratinati I funghi gratinati sono un piatto semplice, veloce e molto gustoso capace di accontentare la gran parte dei palati. E’ un piatto adatto a tutti anche ai vegani. Può essere un ottimo secondo, un antipasto gustoso o un contorno sfizioso da accompagnare ad un piatto di carne o ... più
Leggi di piùFunghi
Funghi La storia dei funghi ha origini molto antiche. Sembra, infatti, che essi fossero già noti in epoca preistorica quando, come dimostrato da alcuni ritrovamenti e vecchie pitture, alcuni di essi venivano impiegati non solo come medicinali, ma anche per accendere il fuoco. Pare che alcuni fossero in grado di ... più
Leggi di piùCome cucinare funghi surgelati
Funghi surgelati In quest’articolo parleremo di come poter cucinare in modo corretto, gustoso e sano uno degli elementi più squisiti appartenente alla categoria degli ortaggi: i funghi. I suggerimenti, in particolare, faranno specifico riferimento alla categoria dei funghi surgelati. Innanzitutto, prima di dare vita a un piatto a base di ... più
Leggi di piùCome cucinare funghi champignon freschi
Funghi champignon I funghi champignon freschi scientificamente conosciuti come Agaricus bisporus, sono molto comuni nel mercato culinario di tutto il mondo e facili da reperire in quanto si tratta di funghi coltivati in grandi quantità. La loro struttura carnosa ed il classico colore bianco neve, li rendono inconfondibili e perfettamente ... più
Leggi di piùCome cucinare i funghi porcini
Funghi porcini I funghi porcini, molto ricercati e apprezzati da tutti, sono dotati di caratteristiche particolari che ne distinguono le varietà. Il gambo robusto, bianco e ingrossato sul fondo, sostiene il cappello carnoso che è di colore castano scuro e può raggiungere anche un diametro di 30 cm. A seconda ... più
Leggi di piùFinferli
Finferli o Cantharellus cibarius I Finferli o Cantharellus cibarius meglio noti come galletti, gallinacci, garitula ecc… è uno dei funghi più apprezzati in cucina. Viene raccolto nei boschi di latifoglie ed aghifoglie, in particolare sotto querce, faggi ed abeti rossi. Cresce in gruppetti dalla forma circolare od ellittica nel periodo estate-inverno soprattutto dopo ... più
Leggi di piùGomphus clavatus – Fungo della carne
Gomphus clavatus – Fungo della carne Il Gomphus clavatus, comunemente conosciuto come fungo della carne o funghi di carne, ha un aspetto inconfondibile: si presenta infatti con una consistenza carnosa, una lunghezza che varia dai 4 ai 10 cm ed una larghezza media di 2-6 cm. La caratteristica più distintiva ... più
Leggi di più